Siamo legati alla Schwabing Schule di Monaco da più di un cordone ombelicale. Sin dalla nascita della nostra scuola, nel 1979, Monaco è stata la nostra madrina. Nel corso di tutto questo tempo abbiamo ricevuto costanti donazioni in beni mobili e immobili: banchi e lavagne, un gruppo di maestri dedicato a noi e il ricavato degli spettacoli del teatro delle marionette, sostegno nei momenti critici e condivisione dei bei risultati. Insomma, Schwabing ci ama, ci reclama, e continua a vederci con gli stessi occhi di Goethe: “C’è vita e animazione qui, ma non ordine e disciplina”.
Il filo d’oro che lega le due scuole si consolida ogni anno con tre iniziative molto speciali:
- l’ottava classe trascorre una settimana a Monaco in occasione del Bazar di Natale;
- il Gruppo Roma della Schwabing Schule partecipa con i ragazzi delle classi di circo e giocoleria, con tavoli bianchi azzurri imbanditi a weiss wurst e ottima birra alla nostra Festa d’autunno;
- il nostro Gruppo Monaco porta al loro famoso Bazar di Natale (famoso davvero in tutta la città) prodotti italiani richiestissimi e amatissimi: in particolare olio, vino, parmigiano e barattoli di prelibatezze nostrane, che vanno letteralmente “a ruba”. Al Bazar a ci sono due banchi a noi riservati, chiamati Caffè Roma. Il ricavato, tolte le spese di viaggio e i costi per acquistare i prodotti, va interamente al Giardino dei Cedri. Solitamente è un gruppo di genitori che parte per Monaco con un furgone carico di delizie, gomme da neve e molta voglia di fare una bella esperienza.
Alla scuola bavarese troveranno tutte le classi predisposte per giochi e laboratori, decorate in clima natalizio. La sera ci si ritrova poi nel bellissimo teatro Auditorium per gli spettacoli, le musiche e i canti che concludono la festa.
Un’occasione di scambio per l’VIII classe
Il mercatino di Natale diventa l’occasione per gli allievi delle nostre ottave classi di trascorrere proprio a Monaco una intensa settimana interculturale, ospiti presso le famiglie dell’ottava classe tedesca. I ragazzi partecipano all’allestimento e alla giornata del mercatino e al concerto di sabato sera, che conclude il Bazar.
Nei giorni successivi gli insegnanti delle due scuole e i compagni di entrambe le classi visitano la città e i suoi musei, ma anche Dachau, mentre fanno pratica di tedesco e di amicizia.
Quest’anno il nostro Bazar è in programma per il 28 novembre : chiunque sia interessato a partecipare può contattare presso la scuola i maestri di tedesco Ernst e Anna o Stefano Le Pera (tel. 333 8598499), papà della VI classe.