Le famiglie
Una scuola Waldorf nasce per libera iniziativa di un gruppo di maestri che riconoscono la validità di questa pedagogia e di genitori che desiderano offrirla ai propri figli.
Lo scambio e la collaborazione tra genitori e insegnanti è fondamentale a livello pedagogico, per creare insieme le condizioni di crescita migliori per i bambini, ed è indispensabile a livello sociale ed economico. E questo è soprattutto vero in Italia, dove è difficile accedere ai finanziamenti pubblici e dove l’insegnamento privato coincide quasi totalmente con l’offerta di scuole cattoliche.
Ma anche nel nostro Paese sempre più persone stanno dando vita a libere scuole Waldorf e il movimento conta oggi quarantina di realtà pedagogiche diffuse in tutto il territorio nazionale e interessa più di 3.000 bambini e famiglie.
Genitori all’opera
Le famiglie che decidono di portare i propri figli in una scuola Steiner-Waldorf lo fanno per motivi pedagogici ed anche perché spesso avvertono il reale bisogno di una comunità di riferimento: ritrovarsi insieme ad altre famiglie con cui condividere l’impegno dell’educazione e dell’autoeducazione, offre ai genitori una importante opportunità per essere solidali, socializzare con persone affini ed essere attivi nel loro ruolo.
Attivi a tutti i livelli: dall’organizzazione delle feste al mettersi a disposizione per piccoli lavori di manutenzione, dai laboratori artistici alla gestione economica della scuola. Sono genitori infatti gli attuali componenti del Comitato Direttivo che gestisce l’Associazione cui fa capo la scuola.
In questa sezione potete trovare tutte le informazioni relative alle attività della scuola per rafforzare la comunità di genitori: tutti sono invitati a partecipare alle varie iniziative e a promuovere nuove strade di collaborazione.
LETTURE
Leggi il tema di un ex allievo della nostra scuola “Prova a descrivere cosa ti aspetti da una scuola ideale, in un momento in cui tanti protestano all’interno della scuola” (pdf) >>
[sei un genitore?]
Hai una copisteria? Puoi aiutarci a stampare i volantini per promuovere la festa. Partecipa attivamente all’organizzazione della festa, il tuo contributo è prezioso!!
Manda un’email alla scuola e verrai contattato.
[sei un visitatore?]
Partecipa alla festa, invita chi vuoi, visita i banchetti nelle aule e in giardino, prendi parte ai laboratori e alle attività che si terranno durante la festa, la nostra scuola è aperta a tutti.
Manda un’email alla scuola e verrai contattato.