Cari amici, genitori e sostenitori ecco qualche informazione pratica sull’organizzazione della festa d’autunno 2016
Bar e buffet
Ciascuna classe si occupa della preparazione delle pietanze, delle turnazioni del proprio Punto Ristoro che aprono alle ore 12,00.per il servizio, nonché del riordino dello spazio, così come di seguito indicato, ad eccezione degli Asili, che consegneranno le loro prelibatezze al Bar gestito dall’8° Classe:
Asili: Dolci e bevande (succo di frutta, tisana o bibita non gassata e senza coloranti)
1° Classe: Frittate, Torte Salate e Rustici, vegetariane e non;
2° Classe: Bruschette con Salse Fantasia e caldarroste;
3° Classe: Insalate Ricche al Sapore d’Autunno;
4° Classe: Frittate, Torte Salate e Rustici, vegetariane e non;
5° Classe: insalate di cereali;
6° Classe: F, salumi, marmellate e mostarda;
7° Classe: Salsicce e Caldarroste;
Raccomandiamo la segnalazione degli ingredienti per tutte le preparazioni.
L’allestimento dei Punti Ristoro della 3°, 5°, 6° e 7° Classe sono predisposti nell’asilo La Betulla; quelli della 1°, 2° e 4° Classe, cosi come il Bar gestito dalla 8° Classe, potrete trovarli negli spazi esterni della scuola.
Inizio della festa
La giornata avrà inizio alle ore 11,00 con una Cerimonia di apertura dei nostri bambini di I e II Classe che aprirà ufficialmente la Festa.
Laboratori
I laboratori manuali sono curati da bambini e ragazzi e dai loro Maestri di Classe; per ogni ulteriore dettaglio e per dare la vostra disponibilità di collaborazione, vi invitiamo a mettervi in contatto con i referenti del Gruppo Feste della vostra classe. E, sempre per i più piccoli, la maestra Emilia proporrà divertenti giochi presso l’Asilo Il Melograno.
I più grandi potranno dedicarsi al laboratorio per adulti di Floriterapia, curato da una mamma dei nostri asili (per maggiori dettagli e adesioni a quest’ultimo, inviare gentilmente un’e-mail a salutemperflores@gmail.com o lasciare il proprio nominativo in segreteria).
Troveremo tra le altre cose il Cottage Vintage, con l’abbigliamento usato selezionato e l’abituale vendita di Libri.
Allestimenti e decorazioni
L’allestimento sarà curato a partire dalle ore 15,00 di Venerdi 21 Ottobre, al termine delle lezioni, e poi il Sabato mattina dalle ore 08,30 alle 10,30. Abbiamo valutato che saranno necessarie almeno 10 persone per l’allestimento e per il riordino a fine festa. Chiunque voglia proporsi sarà il benvenuto e potrà comunicarlo alla Maestra di Classe.
Sarà premura dei genitori delle classi mettere a disposizione tavoli e sedie da esterni propri, mentre posate, piatti, bicchieri, tovaglie saranno messi a disposizione dalla Scuola, così come i cartelloni dei banchetti.
Per le decorazioni dal tipico sapore autunnale, confidiamo nella collaborazione di quanti potranno reperire foglie, tralci di vite, rami con bacche, melograni, funghi, zucche, noci, nocciole, e tutto ciò che caratterizza la stagione che ci trasporta verso l’inverno, per poter rallegrare anche gli occhi, grazie a quello che Madre Terra in Autunno ci offre.
Grazie a tutti voi e speriamo di goderci insieme una gioiosa giornata di festa.
Il gruppo feste della Scuola