Bazar di Natale

Come ogni anno la prima domenica di Avvento e’ celebrata nella nostra scuola il sabato precedente con il Bazar di Natale, quest’anno il 30 novembre. Per chi lo ha già vissuto e per chi si trova alla sua prima esperienza, questo è l’appuntamento più ricco e più caloroso dell’anno.

ll bazar di Natale viene celebrato dalle scuole waldorf di tutto il mondo ed è il momento in cui la comunità scolastica si ritrova nell’accoglienza e nel calore che precedono il Natale.

Ogni anno i genitori della scuola preparano questo momento insieme ad insegnanti e bambini, organizzando laboratori manuali e preparando piatti speciali.

Nell’incontro e nel lavoro condiviso emergono spesso riflessioni di carattere antroposofico, tali da rendere i preparativi di questa festa importanti momenti di confronto e crescita per tutti.

Il risultato è visibile nel giorno del Bazar in cui la scuola si apre per accogliere chiunque voglia passare una giornata diversa.

Guidati dal profumo dei biscotti fatti dai bambini di prima e seconda classe ci si potrà inoltrare all’interno della scuola dove sono allestiti diversi laboratori.

I bambini di III e IV accoglieranno i laboratori degli Angeli scalda cuore e degli Alberelli di Natale, tra lana e rami di legno: elementi semplici raccolti dalla natura che racchiudono nell’essenza di pochi gesti il potere evocativo del calore e dell’elevazione.

In V classe, come da tradizione, il lavoro diventa più raffinato con la creazione di Stelle di carta velina colorata: un preciso lavoro di origami che porta alla creazione di armoniosi mandala tra trasparenze e opacità.

Avvolti dal denso profumo dei rami di tuia i ragazzi di VI classe accolgono il laboratorio delle Corone d’Avvento. Tra rami, pigne, arance essiccate e cannella la partecipazione a questo laboratorio è un appuntamento immancabile di ogni bazar.

Saranno i ragazzi di VII ad accoglierci con un accompagnamento musicale nel laboratorio di candele. Tra luci soffuse, profumo di cera e brani strumentali natalizi, questo laboratorio è atteso con trepidazione dai più piccoli come dai più grandi.

Ai ragazzi dell’VIII classe è affidato l’angolo del bar con torte e tisane preparate dall’intera comunità scolastica, mentre i ragazzi saranno nel bazar della scuola di Monaco ad alimentare un legame che dura da anni.

Nel giardino scoppietterà il fuoco della brace e il forno a legna, costruito dai genitori, sfornerà pizze rigorosamente biologiche.

monaco4

Non mancherà il mercatino natalizio con la vendita di libri e oggetti d’artigianato, quest’anno impreziosito dal lavoro del gruppo Morbidono e dai manufatti in lana realizzati dalle mamme.

Per i bambini più piccoli ci sarà l’incanto della stanza delle Meraviglie, i giochi della maestra Emilia e il teatrino curato dalle maestre d’asilo.

Per finire la giornata ci riscalderemo intorno al fuoco nell’angolo del Vin Brulé, immersi nel profumo di cannella e anice stellato, con una sorpresa finale per i più piccoli!

Vi aspettiamo con gioia per condividere l’atmosfera di attesa e intimità, di calore e convivialità che potremmo poi portare nelle nostre case per illuminare il Natale.

Come è nata la Scuola

La pedagogia Waldorf

Come è organizzata la Scuola

La Scuola dell'infanzia

Dalla I all' VIII classe

Calendario Scolastico 2020/21

POF

Iscrizioni

Pin It on Pinterest