Associazione Pedagogica Steineriana
L’Associazione ha sede a Roma ed ha lo scopo di promuovere, diffondere ed attuare, nel campo dell’educazione e dell’istruzione, la concezione pedagogica iniziata da Rudolf Steiner per il rinnovamento della scuola e le attività culturali ad essa collegate.
Per il raggiungimento di tale scopo, l’Associazione intende svolgere, in via principale, le seguenti attività dirette:
- gestione di una o più scuole Steiner – Waldorf di ogni ordine e grado, la cui direzione pedagogica si ispiri all’ Antroposofia di Rudolf Steiner;
- organizzazione di seminari di studio, tavole rotonde e conferenze sulle tematiche dell’educazione, dell’antropologia quale conoscenza dell’essere umano secondo corpo, anima e spirito, della salute (medicina, alimentazione, assistenza), della questione sociale;
- consulenza psicopedagogica e familiare, anche nel caso di bambini con handicap, anche in collaborazione con altre Associazioni;
- corsi di formazione all’insegnamento secondo il metodo steineriano;
- corsi artistici e artistico-terapeutici: pittura, modellaggio, ceramica, scultura, tessitura, costruzione di giocattoli, euritmia, eutonia, canto corale, musica strumentale, arte della parola, chirofonetica, teatro, teatro di marionette, danze popolari ;
- attività relative all’educazione ambientale ed ecologica: agricoltura biologica e biodinamica, conoscenza e valorizzazione dei parchi e delle zone verdi e del patrimonio artistico;
- attività ricreative promosse e organizzate dalle famiglie nella struttura scolastica;
- organizzazione e gestione, anche in partenariato con altri organismi, di attività di formazione professionale.
ISCRIVITI
Per iscriversi all’Associazione basta presentare una richiesta scritta indirizzata al Comitato Direttivo. Le richieste possono essere inviate via mail a giardino.cedri@gmail.com o consegnate in segreteria. Il Comitato Direttivo, come previsto dallo Statuto, ha il compito di accogliere le domande.
La quota associativa è di 25 euro annui e va versata presso la segreteria amministrativa della scuola. L’esercizio sociale dell’Associazione si chiude il 31 agosto di ogni anno.
Per i genitori degli alunni che frequentano la scuola Il Giardino dei Cedri, la quota associativa è già compresa in quella di iscrizione. Per associarsi sarà sufficiente barrare la casella corrispondente sul modulo di iscrizione all’anno scolastico.
Confidiamo nella partecipazione numerosa e responsabile di tutti i genitori, dei loro parenti e degli amici che si riconoscono nei valori dell’associazione.
STATUTO
E’ possibile consultare lo statuto della nostra associazione in qualsiasi momento. Scarica lo Statuto.